Aiuti per l’Abruzzo – 2 –

Nuovo post per raccogliere le iniziative di raccolta di indumenti e beni di prima necessità.

1) Protezione Civile di San Salvo:

Da domani 07 Aprile 2009 presso la sede di San Salvo verranno raccolti i beni di prima necessità che le persone vorranno donare alla popolazione che purtroppo sta vivendo un’esperienza terribile.

I beni più cercati sono: acqua, omogeneizzati, latte a lunga conservazione, latte in polvere, abiti, coperte e scarpe (ANCHE per bambini e neonati) , pasta e qualsiasi genere alimentare A LUNGA CONSERVAZIONE.
Marche consigliate per il latte in polvere: Mellin1 e pantolact2 e Digest2

Potrete portare tutto presso la sede della Protezione Civile di San Salvo :
Protezione Civile ValtrignoViale Olanda 3 (Zona Industriale)
San Salvo (CH)Segreteria – Fax 0873.54.75.83

2)Banco Alimentare di Pescara:

Chiunque voglia donare del cibo per le popolazioni colpite può portare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell’Abruzzo, in Via Celestino V 4 – 65129 Pescara (PE) – Tel. 085-43.13.975
mail segreteria@abruzzo.bancoalimentare.it

3) raccolta alimentari non deperibili, acqua in casse sigillate, coperte presso croce rossa di Terni VIALE TRIESTE 46

4) La Croce Rossa ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d’emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua) da spedire nelle zone terremotate.

5) in Via Garruba 22 a Bari RACCOLTA PER L’ABRUZZO: Coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d’acqua, cibi in scatola e tutti i beni di prima necessità…

6) L’ASSOCIAZIONE “CIOCIARIA FOR” e i “RANGER DELLA VALLE DEL LIRI” stanno organizzando una raccolta fondi e beni di prima necessità da inviare alle famiglie dell’Abruzzo. Il punto raccolta sarà allestito presso la sede dei “RANGER VALLE DEL LIRI” situata presso l’incrocio di via Roma con via Montecassino a Castelliri.

7) Roma Il Municipio IV organizza una raccolta alimentare per le vittime del terremoto. E’ possibile recapitare presso la sede di Via Monte Rocchetta 10/14 generi alimentari non deperibili e a lunga conservazione, generi di prima necessità e materiale igienico-sanitario nei seguenti giorni e orari:
lunedì 6 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
martedì 7 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
mercoledì 8 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
giovedì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 20.30
venerdì 10 aprile dalle ore 9 alle ore 12.00
I generi alimentari saranno consegnati direttamente da una delegazione del Municipio IV, dal Presidente e dagli Assessori.
Si invitano cittadini e commercianti a partecipare attivamente.
Per info e adesioni :
Tel. 06 69604202/3/4 Cell. 339 7204302 – 339 6423301 – 335 6466696 – 335 200917

8) Firenze: La Misericordia di Firenze ha organizzato un punto di raccolta di generi di prima necessità presso la propria sezione di Oltrarno (via del Sansovino, 176).
Qualora intendeste contribuire alla raccolta, vi preghiamo di privilegiare i seguenti generi di prima necessità:
ACQUA,
LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE,
BISCOTTI,
MARMELLATA,
PASTA,
SCATOLAME (carne, verdure, tonno, sughi, ecc.),
OLIO,
BURRO,
COPERTE,
IMPERMEABILI.

9) sul sito di bancoalimentare ci sono i dettagli per le aziende che volessero donare

10) Centro Polilogistico Provinciale CRI di Bresso, sito in via Clerici, accanto all’aeroporto nei seguenti orari:
Lunedi – Venerdì 08:00 – 16:00 (fino a nuove comunicazioni)

Ecco il materiale:
– VESTITI solamente nuovi;
– CIBO E VIVERI a lunga scadenza (minimo 6 mesi) come scatolame, acqua, pasta, riso, latte a lunga conservazione, biscotti, ecc.;
– SACCHI A PELO E COPERTE puliti ed in buono stato di conservazione;
– GIOCATTOLI;
– PANNOLINI

Continuerò ad aggiornare le liste ma è possibile trovare informazioni anche su
– su una wiki creata appositamente, qui il link
– su una pagina Google