Weinberger@Veneziacamp2009
Questo è il testo dell’intervento di David Weinberger al Veneziacamp2009. Lo metto qui per chi non c’era e non ha potuto prenderne una copia, ma anche per chi ha avuto problemi con la… Continue reading
Questo è il testo dell’intervento di David Weinberger al Veneziacamp2009. Lo metto qui per chi non c’era e non ha potuto prenderne una copia, ma anche per chi ha avuto problemi con la… Continue reading
L’aeroporto è simbolo di una realtà transitoria e non definibile; se a questa indeterminatezza si aggiunge il mix di sentimenti e pensieri che si scatenano nella mente umana in relazione al viaggio e… Continue reading
Negli Stati Uniti Nielsen ha sospeso PRISM la ricerca, in fase sperimentale, per creare dei metrics all’interno dei supermercati. Le cause principali della sospensione sono state la fuoriuscita di WallMart dal progetto e… Continue reading
Nel 2007 Slate – il magazine online del Washington Post – si è arrichito di una sezione video – Slate V – dove vengono postati video prodotti dagli stessi giornalisti di Slate, e segnalati… Continue reading
Oggi volevo comprare un libro nella Feltrinelli di Piazza Cavour e ad accogliermi ho trovato dei conigli giganti. Settimana della moda milanese? Un nuovo ambient? Un progetto di un nuovo artista?
Fino a qualche anno fa si parlava molto di marketing degli eventi, delle mostre, dei musei e dei teatri, ma ormai mi sembra che non se ne discuta più. Oltre a non parlarne,… Continue reading
Molto spesso quando le parole entrano nell’uso comune perdono il loro significato, e soprattutto il loro valore assumendo una connotazione generica e generalista. Vintage purtroppo è una di queste parole. Nel suo significato… Continue reading