Il mash up di giornalismo e rete -5-
Tacconi
MSN è un portale. E’ importante sapere che la gente vuole una distinzione tra informazione e intrattenimento. Bisogna dividere tra ciò che la gente vuole e ciò che la gente clicca. C’è una ricerca scientifica che lo prova.
Purtroppo però i lettori non vanno dove noi – giornalisti – vorremmo che andassero. Non entrano necessariamente dai siti dei quotidiani. Un dotto articolo sulla Siria viene letto di più su MSN che non sul sito del corriere, non per maggior numero di utenti ma perchè portiamo ciò che la gente vuole dove la gente è. Noi non abbiamo una produzione, acquistiamo ma vogliamo la notizia non diluita o come sottoprodotto; vogliamo la notizia vera e fatta bene.
MSN è un’edicolona che propone a un pubblico ampio. E’ un lavoro editoriale più che giornalistico nel momento in cui noi facciamo la scelta di cosa mettere.
La cosa importante da ricordare è: siamo sicuri che la gente vuole ciò che clicca?