Blogfest 2008: il mio personale bilancio.
Mi sono presa qualche giorno, prima di scrivere questo post, per ragionare a freddo su come è andata la Blogfest di Riva del Garda. Il lato positivo è stato quello umano, nel senso tradizionale del termine; c’era molta gente interessante da incontrare e con la quale parlare degli argomenti più diversi; non sono mancate le feste e gli appuntamenti divertenti come il BeautyPitStop di Donna Moderna. Il lato critico, per non dire negativo, è stato quello dei contenuti. Nessuna idea veramente interessante nel fashion camp e nel food camp (ammetto di non averlo seguito tutto) ma soprattutto argomenti vecchi e stra sentiti al convegno/conferenza “L’informazione in formazione” che non ha nemmeno dato la possibilità di replica alla platea.
Un disscorso a parte sarebbe da fare per l’incontro con Bernabè: non c’ero, ma gli interventi e le domande che sono state riportate dai vari media, mi sono sembrati veramente di un livello inadeguato.
Un peccato! Un’occasione mancata per i blogger italiani per costruire un dialogo, mi permetto di dire tra noi, e con l’esterno (grandi aziende e media tradzionali). C’erano tutti i presupposti giusti, ma oltre al tempo forse qualcos’altro non ha funzionato; sembra che la rete al contatto con la realtà non riesca ad esprimersi al meglio.