La libertà della rete e degli utenti.
Posso scrivere liberamente su questo blog così come posso liberamente taggare, postare, commentare, chattare in rete. E’ il luogo dell’informazione libera, della parola libera, dell’opinione libera….Ho usato troppe volte la parola libertà e i suoi sinonimi? E’ perchè ci credo, e non penso sia giusto porre un limite agli utenti. Probabilmente Telecom Italia Media non la pensa come me; visto che su Youtube non sono più available gli stralci delle puntate di Invasioni Barbariche e di Crozza Italia Live. Adesso bisogna andare sul sito di La7, e guardarsi le puntate intere (divise in parti). Non è necessario dire altro.
Scusa, ma cosa c’entra la libertà d’espressione con la tutela del diritto d’autore?
Intendiamoci, fosse per me condividerei i contenuti con tutti, piuttosto che disegnare percorsi ingabbiati (anche perché è probabilmente il modo migliore di valorizzarli in rete).
Però un conto è (giustamente) sostenere il diritto alla libertà d’espressione, tanto più su un mezzo dove è nativa. Altra cosa è, in nome della libertà d’espressione, pretendere di disporre a piacimento dei contenuti altrui.