Author Archive

Il mash up di giornalismo e rete – 1 –

by

Tentativo di live blogging da Riva del Garda Sabelli Fioretti lancia l’argomento “scottante” La rete è il paradiso dell’opinione libera sia delle persone più comuni che dei giornalisti. La grande differenza è il… Continue reading

A Riva del Garda le conversazioni ritrovano la voce

by

Della rete si è scritto e detto tutto; da quando è nata ogni secondo della sua vita ha creato una teoria scritta da amanti e una scritta da detrattori. Si diventa stupidi, si… Continue reading

Twitter: la sintesi in un video

by

Ho trovato sul blog di Fallon Planning questo post con un video che esprime un concetto molto simile a quello che avevo postato circa un mese fa. Godetevi il video

Il linguaggio della rete: andata & ritorno

by

La rete è ormai sinonimo di innovazione dei linguaggi, degli stili di vita, dei prodotti, delle marche e l’elenco potrebbe essere infinito. Una delle sfaccettature più interessanti però è data dalla sua capacità… Continue reading

A wisp for Tibet: il blog

by

Dopo il contatto con gli atleti, l’interessamento della stampa e di Radio Deejay sta per nascere il blog di A Wisp for Tibet con tutti gli aggiornamenti. Seguiteci!

Twitter

by

Sono rimasta lontana per molto tempo da Twitter, a causa del concetto di voyeurismo che pensavo fosse insito nella struttura followers/following, e della barriera etica e psicologica che mi creava l’idea di rispondere… Continue reading

Sigur Rós & Milano

by

Vorrei essere in grado di scrivere una bella recensione, di quelle colte e con tante citazioni, ma sono solo un grande ascoltatore e amante della musica quindi credo proprio di non essere in… Continue reading

Vintage: una parola da ridefinire!

by

Molto spesso quando le parole entrano nell’uso comune perdono il loro significato, e soprattutto il loro valore assumendo una connotazione generica e generalista. Vintage purtroppo è una di queste parole. Nel suo significato… Continue reading