Author Archive

Aussieland – Carrot Cake

by

As I said since the first episode of Aussieland sometimes I can post in English and this is the case because the recipe was asked by Gerry. I did the cake yesterday as… Continue reading

Aussieland – Episodio 4 – 10 piccole scoperte

by

Vivere ogni giorno in una nazione totalmente diversa da quella dove si è nati e cresciuti illumina gli occhi e apre la mente, anche piccole e banali scoperte sono una meraviglia capace di… Continue reading

Aussieland – Episodio 3 – La Casa

by

Qui giù hanno tre tipi di abitazioni: case, townhouse e appartamenti. Non importa quale scegliete perchè tutte hanno dimensioni gigantesche rispetto agli standard italiani e soprattutto milanesi. Noi abitiamo in un appartamento e… Continue reading

Aussieland – Episodio 2 – La Città

by

Perth è la capitale di Western Australia e l’unica metropoli della costa ovest con circa 1700000 abitanti. La città è divisa in suburbs e in questo mi ricorda tantissimo Los Angeles. Ogni Suburb… Continue reading

Aussieland – Episode 1 – Arrivare

by

Un riassunto delle nozioni di geografia apprese alle scuole elementari è necessario per inserire i diversi episodi nel loro contesto naturale. L’Australia è un’isola di circa tre milioni di metri quadrati; per avere… Continue reading

Aussieland – Episodio 0 – Il prologo

by

Una settimana è già volata via da quando sono finita #atestaingiù; pensando alle storie che avrei da raccontare e a tutte le piccole e grandi scoperte che ho fatto, ho deciso di iniziare… Continue reading

Così sono io!

by

Questa definizione la metto qui così posso rileggerla e ricordarmela, perchè sono io e sono così ed è importante. Da Wikipedia: In fisica l’entropia è una grandezza che viene interpretata come una misura del caos… Continue reading

Le Client est Roi

by

via Stouf et Jean-Ouf

malcolm mclaren rip

by

Malcolm McLaren, 1946-2010 » malcolm mclaren rip viamalcolm mclaren rip « Fashionista: Fashion Designers, Models, Shopping & Style.

Una storia, tante storie… @palmasco

by

L’arte dei tic. L’inserto. La fettuccia di mondo conosciuto – dicevo. A proposito m’è capitata una storia affascinante, almeno per me, una storia contemporanea ed esemplare. Ne ho già scritto, al momento soltanto… Continue reading