A story from Hiroshima
Durante il mio viaggio in Giappone sono stata ad Hiroshima; ho incontrato Matsubato-sensee e… Con gli occhi chiusi, sul night bus che mi riporta ad Osaka, ripenso alla frase con cui il Prof.… Continue reading
Ogni viaggio ha il potere di farmi ricordare e rivivere i viaggi precedenti, quando poi si aggiunge un amico che parte e ti chiede consigli entro nel tunnel della memoria con piacere e… Continue reading
Durante il mio viaggio in Giappone sono stata ad Hiroshima; ho incontrato Matsubato-sensee e… Con gli occhi chiusi, sul night bus che mi riporta ad Osaka, ripenso alla frase con cui il Prof.… Continue reading
Complice un viaggio in Bulgaria, la scorsa settimana, il blocco della scrittura di post senza scomparso, o quasi. La Bulgaria è una nazione per la quale non avevo mai provato un particolare interesse… Continue reading
Complici i Crookers, la solitudine, la malinconia. Ecco, stasera il sottoscritto irrompe eccezionalmente nel blog di colei con cui condivido le bollette. Marino Marini, Era scritto nel cielo. Di quelle canzonette anni ’60… Continue reading
Sbirciando tra le foto di Facebook dei miei nuovi amici “kansai-gaidiani” ho trovato lo spunto per un nuovo articolo. L’immagine ispiratrice: un simpatico (e vertiginosamente alto) ragazzo americano in mezzo a una strada… Continue reading
SASHIMI by Juliet Kono You call eating sashimi primitive. I slice pieces from a slab of my favourite fish, abura shibi, from Kekaulike Market. Upon a blue plate, on a… Continue reading
Negli Stati Uniti Nielsen ha sospeso PRISM la ricerca, in fase sperimentale, per creare dei metrics all’interno dei supermercati. Le cause principali della sospensione sono state la fuoriuscita di WallMart dal progetto e… Continue reading
Arrivare a capire fino in fondo la cultura di un Paese non è nè facile, nè veloce. E’ un percorso personale, di adattamento interiore ed esteriore, che richiede tempo e un forte spirito “empatico”. Tutto è cultura e, dunque,… Continue reading
Pur essendo in Giappone da poco più di una settimana, ho capito una cosa: la burocrazia, qui, è la spina dorsale del Paese. Per intenderci, non sto parlando della polverosa, lenta, snervante burocrazia cui siamo… Continue reading
Mi sembra giusto iniziare questa mia “collaborazione” all’entropia di Aleardi10 con una breve presentazione, visto che, con ogni probabilità, troverete molti miei articoli da ora in avanti. La zanzarina84 che scrive è,… Continue reading
Qui di seguito la mail che ho scritto a Corrado Augias il 3 gennaio*. Gent.le Corrado Augias, le scrivo per invitarla a portare il mento fra le ginocchia, assumendo una posizione completamente… Continue reading